Produttore di soluzioni hardware personalizzate di precisione
Ricerca
Chiudi questa casella di ricerca.

Arrugginimento del metallo: perché accade e come possiamo rimediare

La ruggine dei metalli è una commfenomeno sia nella vita quotidiana che nell’industria, che influisce in modo significativo sulle prestazioni, sulla durata e sull’aspetto dei prodotti metallici. Comprendere i principi della ruggine, le caratteristiche della ruggine nei diversi metalli, i metodi di rilevamento, le misure di prevenzione e i trattamenti di riparazione aiuta a proteggere efficacemente i prodotti metallici e a prolungarne la durata.

Ruggine dei metalli: cause fondamentali

La ruggine dei metalli è causata principalmente da meccanismi di corrosione elettrochimica. Prendendo ad esempio il ferro, in un ambiente umido, sulla superficie del ferro si forma una microcella galvanica. Il ferro subisce ossidazione, producendo ioni ferrosi, mentre l'ossigeno viene ridotto in ioni idrossido, formando infine ossido di ferro (ruggine). Fattori come il tipo di metallo, l'umidità, la temperatura e gli inquinanti presenti nell'aria influenzano tutti il ​​tasso di ruggine.

Caratteristiche della ruggine di diversi metalli

Il ferro e l'acciaio sono soggetti alla ruggine, dove la ruggine forma una struttura porosa che indebolisce la resistenza del metallo. L'acciaio inossidabile, aggiungendo cromo, forma uno strato di passivazione che previene efficacemente la ruggine. Quando l'alluminio arrugginisce, forma uno strato di ossido che protegge il metallo, mentre il rame arrugginisce formando una patina di rame, che rallenta l'ulteriore corrosione. Lo zinco, se accoppiato al ferro, offre protezione catodica corrodendosi prima.

Metodi di rilevamento della ruggine dei metalli

I metodi fisici includono l'ispezione visiva e l'uso di lenti d'ingrandimento o microscopi per osservare lo strato di ruggine. Per valutare l'entità della ruggine vengono utilizzati metodi chimici, come test di caduta, misurazioni della perdita di peso e dissoluzione chimica. Le tecnologie di test non distruttivi come i test a ultrasuoni e a correnti parassite possono valutare lo spessore degli strati di ruggine e rilevare difetti interni.



Suggerimenti per la prevenzione della ruggine

  1. Acciaio inossidabile: L'acciaio inossidabile, una lega di ferro e cromo, forma un forte strato protettivo sulla sua superficie, resistendo efficacemente all'ossidazione e all'umidità. È un materiale ideale per prevenire la ruggine, soprattutto per gli oggetti esposti all'ambiente.
  2. Metallo zincato: I metalli zincati, trattati con uno strato di ossido di zinco, formano un rivestimento protettivo sulla superficie, prevenendo la ruggine. Questo materiale è particolarmente indicato per utensili e macchinari esposti all'umidità, con effetto protettivo di lunga durata.
  3. Acciaio resistente agli agenti atmosferici: L'acciaio resistente agli agenti atmosferici, contenente metalli come rame, cromo, nichel e zinco, offre un'eccellente resistenza alla corrosione grazie alla sua bassa porosità. È ideale per macchinari o utensili da esterno, riducendo i costi di manutenzione.
  4. Rivestimenti: L'applicazione di sigillanti o rivestimenti su superfici metalliche forma una barriera fisica, prevenendo l'esposizione ad elementi corrosivi. Sono disponibili varie tipologie di rivestimenti, ad esempio a base oleosa o in resina sintetica, da selezionare in base alle specifiche esigenze.
  5. Trattamento di brunitura: L'azzurramento è un processo chimico che forma uno strato protettivo di magnetite sui metalli, riducendo l'ossidazione. Questo è un comune trattamento antiruggine per utensili e armi da fuoco.
  6. Vernice antiruggine: La vernice antiruggine contiene additivi che prevengono la corrosione, disponibile in vari colori e texture. E' idoneo per proteggere le superfici metalliche e mantenerne nel tempo l'assenza di ruggine.
  7. Evitare ambienti umidi: La ruggine si forma quando l'umidità e l'ossigeno reagiscono con il metallo. Per prevenire la ruggine, conservare i metalli in luoghi asciutti e assicurarsi che siano coperti per evitare l'esposizione all'umidità. Mantenere la superficie asciutta aiuta anche a prevenire la formazione di condensa.
  8. Conservazione corretta: Conservare i metalli in aree fresche e asciutte, lontano dall'umidità. Lo stoccaggio all'aperto dovrebbe comportare una copertura per prevenire l'esposizione ad elementi corrosivi. Assicurarsi che i metalli siano puliti e asciutti prima di riporli.
  9. Protezione catodica: Questo metodo prevede l'utilizzo di corrente elettrica e anodi sacrificali per prevenire la corrosione. Viene comunemente utilizzato per strutture metalliche esposte all'acqua, come condutture e serbatoi.
  10. Imballaggio VCI: Inibitore volatile della corrosione (VCI)l'imballaggio rilascia molecole che formano uno strato protettivo invisibile sulle superfici metalliche, prevenendo la ruggine, soprattutto durante il trasporto.
  11. Manutenzione regolare: Ispezionare e pulire regolarmente i metalli per evitare la diffusione della ruggine. Mantenere le superfici pulite garantisce che i rivestimenti e gli strati protettivi rimangano efficaci.
  12. Considerazioni sulla progettazione: Quando si progettano utensili o macchinari in metallo, considerare la prevenzione della ruggine scegliendo materiali resistenti alla ruggine e assicurandosi che le parti esposte siano efficacemente isolate dall'umidità e dai fattori corrosivi.

Implementando queste misure preventive, i metalli possono essere protetti dalla ruggine, prolungandone la durata e riducendo le esigenze di manutenzione.



----chi siamo----

Shengwo Machinery Technology Co., Ltd., come una nuova brillante stella nell'onda della globalizzazione, ha rapidamente conquistato la fiducia di vari settori con la sua eccellente forza tecnica, servizi professionali e approfondita conoscenza del mercato, ed è diventata un partner affidabile.

Shengwo è una società tecnologica internazionale che integra ricerca e sviluppo, produzione e vendite, concentrandosi sulla fornitura di soluzioni personalizzate e di precisione per la lavorazione dei metalli per attrezzature da cucina di fascia alta, elettronica di consumo, apparecchiature mediche, telai, veicoli a nuova energia, taglio laser e dispositivi e altri settori. Attraverso la continua innovazione tecnologica e l'assorbimento e l'integrazione di tecnologie all'avanguardia in patria e all'estero, Shengwo guida lo sviluppo del settore.

clicca quiper saperne di più sulla nostra azienda.

Vicino

lasciate un messaggio